Al fine di contrastare l’infiltrazione mafiosa nella ricostruzione post-sisma, il D.Lgs. 74/12 pone in capo al Commissario Delegato funzioni di controllo da attuarsi mediante quanto definito dalle linee guida antimafia CCASGO (Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Grandi Opere). In particolare, le linee guida stabiliscono la necessità che i Commissari Delegati provvedano alla realizzazione presso le proprie strutture di una “Anagrafe degli Esecutori” da rendere accessibile alla Direzione Investigativa Antimafia, ai Gruppi Interforze delle Prefetture interessate, al GIRER, nonché al Servizio Alta Sorveglianza Grandi Opere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nell’ambito della collaborazione tra la Struttura Commissariale ed ANCI, è stata emessa l'Ordinanza n.178 del 23 dicembre 2015 con la quale si dettano le clausole contrattuali da inserire obbligatoriamente nei contratti pubblici e privati (civili abitazioni ed imprese) di nuova stipula, mentre per quelli già in vigore, ne viene data la facoltà. L’obiettivo di questa Ordinanza è quello di tracciare i flussi finanziari nell’ambito di tutti i contratti di appalto, subappalto e subcontratto degli interventi finanziati con contributi pubblici e di prevedere la sottoscrizione delle clausole antimafia. Inoltre, rendendo obbligatoria la compilazione della modulistica allegata si acquisiranno le informazioni relative all’intera filiera delle imprese beneficiarie di contributi.
In seguito, con l’Ordinanza n. 313 del 12 maggio 2017, vengono individuate le modalità generali di popolamento dell’anagrafe degli esecutori e vengono fornite specifiche indicazioni tecniche, indirizzate ai beneficiari dei contributi erogati con le risorse del FSUE, su come compilare gli strumenti elettronici necessari alla sua implementazione, prevedendo altresì l’avvio di una modalità di popolamento della stessa per il tramite di una specifica piattaforma dedicata ai soli interventi relativi agli immobili pubblici ed edifici ad uso pubblico.
Con il Decreto del Soggetto Attuatore n. 139 del 25 settembre 2017 è stata messa a disposizione le piattaforma denominata “T&T e adempimenti anagrafe esecutori sisma 2012”, strumento per il popolamento dell’anagrafe degli esecutori da parte delle Amministrazioni pubbliche e dei titolari degli edifici ad uso pubblico.